Disponiamo di sistemi di radiografia digitale come il panoramico digitale e le radiografie endorali ai fosfori. Entrambi questi sistemi consentono di visualizzare gli esami effettuati nel giro di pochissimi secondi. Un grande vantaggio di queste tecnologie è la possibilità di vedere le radiografie su schermi 50” ad alta definizione. Se da un lato le radiografie consentono di vedere dettagli non visibili ad occhio nudo, la comodità di vederle estremamente ingrandite aumenta decisamente la precisione di analisi degli stessi esami. E’ inoltre importante ricordare che questi sistemi sottopongono il paziente a dosi radianti estremamente ridotte rispetto alle classiche tecnologie analogiche.
Disponiamo di sistemi di radiografia digitale come il panoramico digitale e le radiografie endorali ai fosfori. Entrambi questi sistemi consentono di visualizzare gli esami effettuati nel giro di pochissimi secondi. Un grande vantaggio di queste tecnologie è la possibilità di vedere le radiografie su schermi 50” ad alta definizione. Se da un lato le radiografie consentono di vedere dettagli non visibili ad occhio nudo, la comodità di vederle estremamente ingrandite aumenta decisamente la precisione di analisi degli stessi esami. E’ inoltre importante ricordare che questi sistemi sottopongono il paziente a dosi radianti estremamente ridotte rispetto alle classiche tecnologie analogiche.
Dir. San. Stefano Pieroni, n° di iscrizione all’albo 5201
Aut. San. 1063/2022 del 06/09/2022
Dir. San. Luca Giancarlo Pieroni, Medico Chirurgo
Iscrizione Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Milano n. 22963
Dir. San. Stefano Pieroni, n° di iscrizione all’albo 5201
Aut. San. 1063/2022 del 06/09/2022
Dir. San. Luca Giancarlo Pieroni, Medico Chirurgo
Iscrizione Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Milano n. 22963