Le patologie del cavo orale colpiscono buona parte della popolazione e nella maggior parte dei casi potrebbero essere evitate prestando maggiore attenzione alla prevenzione. Le malattie che colpiscono denti e gengive, infatti, sono provocate per lo più dai batteri contenuti nella placca dentaria che si accumula sui denti a causa di stili di vita scorretti, come ad esempio un’alimentazione troppo ricca di zuccheri o una scorretta pulizia dei denti. La regola principale nella prevenzione dei disturbi orali, quindi, è l’eliminazione del tartaro e della placca batterica dai denti attraverso una seduta d’igiene professionale: grazie a questa, è possibile pulire la bocca laddove non siamo in grado di arrivare con la regolare igiene domiciliare. Inoltre, durante la seduta d’igiene, le igieniste e i medici odontoiatri sono a disposizione per consigli specifici sulle tecniche di pulizia denti casalinga e sugli strumenti più adatti per mantenere nel tempo l’efficacia del trattamento svolto in studio.
Le patologie del cavo orale colpiscono buona parte della popolazione e nella maggior parte dei casi potrebbero essere evitate prestando maggiore attenzione alla prevenzione. Le malattie che colpiscono denti e gengive, infatti, sono provocate per lo più dai batteri contenuti nella placca dentaria che si accumula sui denti a causa di stili di vita scorretti, come ad esempio un’alimentazione troppo ricca di zuccheri o una scorretta pulizia dei denti. La regola principale nella prevenzione dei disturbi orali, quindi, è l’eliminazione del tartaro e della placca batterica dai denti attraverso una seduta d’igiene professionale: grazie a questa, è possibile pulire la bocca laddove non siamo in grado di arrivare con la regolare igiene domiciliare. Inoltre, durante la seduta d’igiene, le igieniste e i medici odontoiatri sono a disposizione per consigli specifici sulle tecniche di pulizia denti casalinga e sugli strumenti più adatti per mantenere nel tempo l’efficacia del trattamento svolto in studio.
Dir. San. Stefano Pieroni, n° di iscrizione all’albo 5201
Aut. San. 1063/2022 del 06/09/2022
Dir. San. Luca Giancarlo Pieroni, Medico Chirurgo
Iscrizione Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Milano n. 22963
Dir. San. Stefano Pieroni, n° di iscrizione all’albo 5201
Aut. San. 1063/2022 del 06/09/2022
Dir. San. Luca Giancarlo Pieroni, Medico Chirurgo
Iscrizione Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Milano n. 22963